24011fbb9a0e192a7b9c4388ca5e8c023878c227
24011fbb9a0e192a7b9c4388ca5e8c023878c227

facebook

© PediatraInFormazione

Il materiale disponibile gratuitamente fa parte di una serie di appunti resi fruibili alla condivisione. Non deve essere preso come testo sacro della medicina né prontuario terapeutico. I materiali vanno visionati da un punto di vista didattico con lo scopo di criticare e approfondire gli argomenti trattati. 

a43c4724f51f35e4a57becf625c63a41fb9c57a5
GASTROENTEROLOGIA

Il dolore addominale acuto
A cura del Dott. G. Cacciaguerra, medico in formazione specialistica in pediatria.

La valutazione del dolore addominale acuto rappresenta un problema reale e frequente per il Pediatra, data la necessità di discriminare le molteplici patologie che questo sintomo può sottintendere. Il pediatra deve essere in grado di distinguere malattie gravi e potenzialmente letali da situazioni più benigne o banali.

086e8255d2682db4ce7ea2c6caf621de67bec771
MALATTIE INFETTIVE

Malattie esantematiche
A cura del Dott. G. Cacciaguerra, medico in formazione specialistica in pediatria.

Gli esantemi sono eruzioni cutanee che compaiono nel corso di varie malattie infettive, stati tossici, stati allergici.

In alcune forme infettive, tipiche ma non esclusive dell’età infantile, tali manifestazioni rappresentano il sintomo più frequente e più costante

df7859c6fddaeeb0a30577e06fc0e3e9d25c981b
GASTROENTEROLOGIA

Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)
A cura del Dott. G. Cacciaguerra, medico in formazione specialistica in pediatria.

Sono caratterizzate da un'infiammazione cronica dell'intestino e si possono manifestare sia con sintomi gastrointestinali sia con sintomi extraintestinali.

NEUROLOGIA

La gestione del coma
A cura del Dott. G. Cacciaguerra, medico in formazione specialistica in pediatria.

8315339d2ca89caa2eafc418ad1653730e0386a1.jpeg

Il coma rappresenta la forma più grave e duratura della compromissione dello stato di coscienza ; il soggetto giace ad occhi chiusi , al di fuori del fisiologico ritmo sonno veglia ; non può essere risvegliato con l’applicazione di stimoli vigorosi e/o dolorosi

24011fbb9a0e192a7b9c4388ca5e8c023878c227

facebook

© PediatraInFormazione